GEOMETRIA: classe seconda


i poligoni


ANGOLI DI UN POLIGONO

Angoli interni di un poligono (in giallo) = angoli compresi tra due lati consecutivi

LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI DI UN POLIGONO E' :  Si= 180° x (n -2) 

n= numero dei lati, Si= somma angoli interni

 

Angoli esterni di un poligono (in blu) = angoli compresi tra un lato e il prolungamento di un lato ad esso consecutivo.

SOMMA ANGOLI ESTERNI = 360° per qualunque tipo di poligono

 

un angolo interno e il suo corrispondente angolo esterno, essendo adiacenti, formano sempre un angolo piatto (180°) 


DIAGONALI DI UN POLIGONO

 

DIAGONALE = segmento che unisce due vertici non consecutivi

Numero delle diagonali che partono da ciascun vertice (d) 

d = n - 3

 

Numero delle diagonali di un poligono ( D )

D = n x ( n - 3 ) / 2

 

 

esempio:  pentagono n=5

 d = 5-3 = 2

D = 5 x (5 - 3) / 2 = 5 x 2 / 2 = 5

 

 

PERIMETRO DI UN POLIGONO

il perimetro (P) è la lunghezza del contorno del poligono, corrisponde alla lunghezza della spezzata chiusa che delimita il poligono.

 

P = somma dei lati (formula generale)

 

P = AB + BC + CD + DE + EF + FA

 

 

DUE POLIGONI CON LO STESSO PERIMETRO SI DICONO ISOPERIMETRICI


figure equivalenti

Download
FIGURE EQUIVALENTI
Attenzione alla differenza tra figure congruenti, equivalenti ed equicomposte
figure equivalenti.pdf
Documento Adobe Acrobat 42.6 KB

rettangolo

Download
IL RETTANGOLO: CARATTERISTICHE
IL RETTANGOLO.pdf
Documento Adobe Acrobat 334.5 KB
Download
IL RETTANGOLO. AREA E PERIMETRO
Formule dirette e inverse.
AREA E PERIMETRO RETTANGOLO.pdf
Documento Adobe Acrobat 338.9 KB

parallelogramma

Download
IL PARALLELOGRAMMA
Caratteristiche
PARALLELOGRAMMMA.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.5 KB
Download
IL PARALLELOGRAMMA: CARATTERISTICHE.
Appunti semplificati creati da me
parallelogramma 2.pdf
Documento Adobe Acrobat 303.7 KB
Download
PERIMETRO DEL PARALLELOGRAMMA
come si calcola il perimetro del parallelogramma, formule dirette e inverse.
perimetro parallelogramma.pdf
Documento Adobe Acrobat 202.2 KB
Download
AREA DELPARALLELOGRAMMA
come si calcola l'area del parallelogramma,formule dirette e inverse
e........ATTENZIONE ALL'ALTEZZA.
AREA PARALLELOGRAMMA.pdf
Documento Adobe Acrobat 278.0 KB

quadrato

Download
IL QUADRATO
Caratteristiche e formule, dirette e inverse, di perimetro e area
quadrato.pdf
Documento Adobe Acrobat 460.3 KB

PROBLEMI DI GEOMETRIA CON LE FRAZIONI

Download
PROBLEMI DI GEOMETRIA CON LE FRAZIONI
CASO 1: CONOSCO UN LATO E L'ALTRO E' ESPRESSO COME UNA SUA FRAZIONE
risolvere problemicon frazioni1.pdf
Documento Adobe Acrobat 59.2 KB
Download
PROBLEMI DI GEOMETRIA CON LE FRAZIONI: 2
CASO 2: CONOSCO IL PERIMETRO E I LATI SONO ESPRESSI UNO COME FRAZIONE DELL'ALTRO.
rettangolo e frazioni 2p.pdf
Documento Adobe Acrobat 60.5 KB
Download
PROBLEMI DI GEOMETRIA CON LE FRAZIONI: 3
CASO 3: CONOSCO L'AREA E I LATI SONO ESPRESSI UNO COME FRAZIONE DELL'ALTRO
problemi con le frazioni 3 area.pdf
Documento Adobe Acrobat 60.5 KB

i triangoli

Download
CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI. MAPPA
triangoli.+lui.jpg
Formato JPG 127.6 KB
Download
I TRIANGOLI: MAPPA
Descrizione, classificazione, punti notevoli
mappa_triangoli.gif
Formato Grafik Interchange 53.2 KB

LE ALTEZZE DI UN TRIANGOLO SI INCONTRANO IN UN PUNTO CHIAMATO ORTOCENTRO

dal sito: http://pitagoraeilsuoteorema.wikispaces.com/GEOMETRIA+2%5E+-+SINTESI+ARGOMENTI

LE MEDIANE DI UN TRIANGOLO SI INCONTRANO IN UN PUNTO DETTO BARICENTRO

LE BISETTRICI DI UN TRIANGOLO SI INCONTRANO IN UN PUNTO DETTO INCENTRO 

GLI ASSI DI UN TRIANGOLO SI INCONTRANO IN UN PUNTO DETTO CIRCOCENTRO

LINK AD UN SITO DOVE E' SPIEGATO TUTTO MOLTO CHIARAMENTE


http://pitagoraeilsuoteorema.wikispaces.com/GEOMETRIA+2%5E+-+SINTESI+ARGOMENTI


il teorema di pitagora

LA STORIA DEL TEOREMA DI PITAGORA

https://www.youtube.com/watch?v=sMVGvCb_9eQ

VIDEO.....PER CAPIRE IL TEOREMA DI PITAGORA

http://www.schooltoon.com/il-teorema-di-pitagora-2

il teorema di Pitagora vale solo nel triangolo rettangolo

Enunciato:

"IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO IL QUADRATO COSTRUITO SULL'IPOTENUSA E' EQUIVALENTE ALLA SOMMA DEI QUADRATI COSTRUITI SUI CATETI"


APPLICAZIONI DEL TEOREMA DI PITAGORA.

OVUNQUE SIA POSSIBILE RICONOSCERE UN TRIANGOLO RETTANGOLO SI PUO' UTILIZZARE IL TEOREMA DI PITAGORA. ALCUNI POLIGONI SI PRESTANO PARTICOLARMENTE PER L'UTILIZZO DI TALE TEOREMA.

 

1) il rettangolo

tracciando una diagonale del rettangolo esso viene suddiviso in due triangoli rettangoli uguali.

Colora un triangolo rettangolo (aiuta) e utilizza il teorema di Pitagora per calcolare ipotenusa e/o i cateti in base alle richieste.

2) il triangolo isoscele

tracciando l'altezza il triangolo isoscele viene diviso in due triangoli rettangoli uguali. Colora un triangolo e in esso applica il teorema di Pitagora per trovare il lato obliquo, l'altezza o metà base in base alle richieste e ai dati che ti sono stati forniti.

3) il rombo

il rombo viene suddiviso dalle sue due diagonali in quattro triangoli raettangoli tutti uguali.

Colorane uno e in esso applica il teorema di Pitagora per trovare la misura del lato o di una delle due diagonali in base alle richieste.